
Ecco tutto quello che abbiamo fatto per Scrivi sempre a mezzanotte: concept | naming | logo | immagine coordinata | copywriting | sito web | podcast | social media | digital adv | ufficio stampa | PR
Chiediamo perdono in anticipo per il tono di -malcelata- emozione con cui presentiamo Scrivi sempre a mezzanotte, ma questo progetto rappresenta per noi così tante cose che rimanere impassibili ci è impossibile.
Partiamo col raccontare che questo blog, il nostro blog -dove l’aggettivo possessivo non si riferisce a noi tre sole, ma a noi, comunità di tre-centocinquanta anime che insieme l’abbiamo popolato e fatto vivere– è un blog nato per una ragione semplicissima: raccogliere lettere scritte durante la quarantena (quella del marzo-maggio 2020, tanto per essere chiari).
Però insomma, se l’idea dalla quale è nato il blog era semplice (dare voce a chi non ne aveva e abbattere le distanze fisiche per creare vicinanze emotive), dargli vita e mantenerlo vivo non è stato una passeggiata, ma un viaggio in salita che ha richiesto impegno, dedizione e una buona dose di lacrime.
Da Scrivi sempre a mezzanotte abbiamo, per esempio, capito che per essere la “cassetta della posta” dei pensieri degli altri non basta desiderarlo: bisogna prima generare fiducia ed essere sinceri.
Sì ma cosa c’entra questo con SBAM comunicazione ed eventi?
C’entra per due motivi. Il primo è che senza Scrivi sempre a mezzanotte non ci sarebbero Simona, Barbara & Marta. Non come un insieme, almeno, non come SBAM. Perché è questo il progetto che ci ha fatto dire “ehi, però, stai a vedere che noi tre insieme funzioniamo, che siamo più forti, persino”.
Il secondo, è che la trasparenza e la cura che abbiamo usato con il pubblico di Scrivi sempre a mezzanotte sono le stesse che, ti garantiamo, vogliamo adottare sempre, nella nostra comunicazione. E a questo ci leghiamo con una promessa: anche se veniamo dallo spazio, anche se i clienti sono clienti, il business è business e questo strano pianeta ruota attorno al sole dell’economia, tra tutte le variabili in campo, l’umanità per noi è e rimarrà sempre al primo posto.